RIDOLFI NELLA TOP 11 DI INDIPENDENTE SPORTIVO

08-02-2018 20:48 -

Ci siamo, partono le Top 11 e che bello rivedere la difesa a 3. Tanto in Serie D dovrebbero essere abbastanza preparati ad ogni evenienza, dovrebbero. Tra l´altro siamo in possesso di una potentissima Esclusiva Mondiale, ma dobbiamo chiedere al diretto interessato se il video è pubblicabile. Sono davvero immagini forti che potrebbero impressionare il pubblico. Vedremo!
Torniamo ai migliori 11 del Girone D, dove in porta è impossibile davvero non piazzare Simone Mercuri, portierone del Calcio Carpaneto. I ragazzi di Rossini hanno beneficiato della giornata straordinaria del loro numero 1, magico a dir poco contro il Romagna - Centro. Avete visto o no i miracoli compiuti da Mercuri? C´è un favoloso servizio di Fischio Finale a tal riguardo, dovreste averlo quantomeno osservato, sicuramente Cristiano Lettieri ne è a conoscenza.
Il segno X nel derby tra Aquila 1902 Montevarchi e Sangiovannese 1927 non usciva da tempo, ma lo 0-0 è stato tutto fuorché noioso. Semplicemente premiamo le due difese, perché più o meno sono riuscite a prevalere sugli attaccanti, seppur le occasioni non siano mancate. La squadra questa volte è giovanissima, e allora spazio a Christian Kouadio che di ruolo fa il terzino, ma parlando di calcio totale lo spostiamo più bloccato dietro. Punto fermo tra i fuori quota della Sangio, di scuola Arezzo, poi ACF Fiorentina e Torino Football Club tra le giovanili; non si scherza un cazzo. Dall´altra parte, Aquila, troviamo Lorenzo Schiaroli. Un altro ´98 già a segno due volte quest´anno. Come vedete gli scout sono sempre avvisati qui dentro, perché i ragazzi da osservare e da scrivere sul taccuino sono tanti. Facile piazzare sempre i soliti noti, bisogna scavare! Poi charo, uno esperto in mezzo dobbiamo pur averlo. E allora le chiavi di casa Indipendente stavolta le mettiamo nelle mani sicure di Alessandro Capone, che ha dato tre punti alla US PIANESE con la sua zuccata, tra l´altro dell´ex se non andiamo errati. Aveva già in precedenza sfiorato il gol, e su palla da fermo è sempre scomodo.
In mezzo? Altra raffica di giovane da tenere in considerazione. Partendo da Andrea Crema, di casa Imolese Calcio 1919. Classe ´99 arrivato nel mercato di gennaio da Lorenzo Spagnoli via Feralpisalò con la quale ha esordito nella Coppa di Lega Pro; altissimo, levissimo e purissimo, ha sbloccato la partita domenica e metterà in difficoltà sicuramente Gadda al momento di far la squadra titolare. Michael Venturi? Facile, altro ´99 stavolta di casa Sammaurese Calcio. Perché nella trasferta in casa Trestina i ragazzi di Stefano Protti hanno protestato parecchio per la direzione di gara, ma hanno messo in mostra la solita prestazione. Il gol di Marcello Scarponi è per 2/3 suo, impossibile non premiarlo. Oh finalmente uno vecchio, insomma... Francesco Menarini è un classe ´97, decisivo per la vittoria del suo Mezzolara Calcio. Dopo le giovanili del Bologna Fc 1909 era andato al Bra, per poi riavvicinarsi a casa. Oltre ai soliti noti la salvezza dei bolognesi passerà dalla crescita di questi ragazzi, dai suvvia! E poi largo a Federico Del Colle, sontuoso player di casa Correggese. Da almeno un mese quando ci chiedete consigli sulla schedina di D vi spieghiamo di dare sempre fiducia alle Tigri; e qualche settimana fa puntavamo sulla salvezza diretta dei ragazzi di Marra. Ora è pur vero che la strada rimane lunga, però attualmente i rossi sono una squadra tostissima e ben diversa da quella di inizio anno. Poi tranquillo Alessandro Vecchi, Lettieri ha parlato bene di voi e allora un altro tassello importante è messo in piedi. Lui è abituato a fare un po´ tutto in mezzo, si adatterà benissimo al nostro Football totale, ah sì fu il primo acquisto estivo di Mirko Garaffoni se ricordiamo.
Davanti serve due precisazioni: la prima riguarda Lessa Locko, la seconda Alex Buonaventura. L´attaccante del ACD Castelvetro di Modena conferma la regola che chi finisce nella nostra squadra poi la domenica successiva segna, e il bomber ha zittito i razzisti sugli spalti con un gol pesantissimo capace di donare un prezioso punto a Lorenzo Mezzetti. Troppo semplice riproporlo in squadra, così come il bomber del Rimini Football Club, entrato in ogni azione offensiva dei suoi. Alex noi lo teniamo in qualsiasi categoria, facile.
Detto ciò passiamo al tridente scelto, dove spicca Mattia Ridolfi. Quanto pesava quel pallone dal dischetto? Sporting Club Trestina che raggiunge il pari all´ultimo respiro, donandoci pure l´1X che ci mancava nella bolletta; impossibile non volerti tra i titolari bomber.
Ai lati David Speziale, perché avete visto che destro al volo il punteros di Eugenio Benuzzi? Mamma mia che reazione il Forlì F.C. domenica scorsa, coronata da un gol pazzesco; arrivato nel mercato invernale è il classico attaccante che piace agli allenatori, uno che varia su tutto il fronte alla ricerca del pallone, champagne puro insomma. Ultimo della squadra, ma non certo in ordine di importanza Gianmarco Pierfederici. Mentre il Pres Giuseppe Rossetti e Mario Todo Barbieri si fregavano le mani per le parate di Mercuri, ci pensava lui a conquistarsi il rigore poi realizzato da Giacomo Cecconi. Passato anche dalla SPAL, quindi sicuramente conosciuto pure da Matteo Borsari, preghiamo.


Fonte: INDIPENDENTE SPORTIVO- TUTTO CALCIO DILETTANTI