Sassari, calcio in lutto: morto Tore Sanna, il giocatore più anziano d´Europa
21-07-2018 14:02 -
Vi domanderete perché vogliamo rendere omaggio a questo personaggio. Bene vogliamo ricordare che nell´anno degli spareggi play off quando il Trestina andò in trasferta a Sassari per la semifinale contro la Torres il Signor Tore Sanna mise a disposizione del Trestina il suo impianto per gli allenamenti dei bianconeri.
Ne ricordiamo l´accoglienza e la disponibilità che ci dimostrò nel periodo di soggiorno a Sassari quando, come già detto, mise a disposizione il suo impianto, nel quale giocava la squadra della quale era proprietario, Presidente, giocatore e capitano.
Qui di seguito riportiamo l´articolo a firma di Giampiero Marras scritto per l´unione sarda.
Sulla soglia degli 80 anni la maglietta numero 10 dell´Estudiantes Sassari era sempre e solo per lui: Salvatore "Tore" Sanna, classe 1938, nato nel popolare quartiere sassarese del Monte Rosello.
Anche perché era proprietario del campo e presidente della società, che dopo avere ballato fra Seconda e Terza categoria, faceva il campionato Amatori Uisp.
Aveva detto più volte: "Con me in campo non si alza l´eta media ma il tasso tecnico, la palla so ancora dove metterla anche se i riflessi non sono più quelli di una volta".
Tore Sanna è morto ieri dopo una breve malattia. Giocava ancora, poco, ma giocava.
Calcolava di avere segnato almeno mille reti come Pelè e visti i campionati in carriera non è certo un´esagerazione per il fantasista sassarese specialista sui calci di punizione e i rigori.
Si vantava di essere "il calciatore più anziano d´Europa".
Aveva ragione probabilmente, perché di simili esempi di atleti in attività continua (72 anni di fila) non c´è traccia. Da giovane aveva avuto una discreta carriera nei dilettanti tra Bosa, Ossese, Bono, Porto Torres, Sassari. Negli anni Cinquanta era riuscito persino a battere la Torres.
La passione era rimasta inalterata e lo aveva portato a condurre una vita da atleta. Sorridente, amante della compagnia, un´istituzione del calcio cittadino, salutato con affetto quando andava a guardare le partite della Torres maschile o di quella femminile.
Certo è che se nel calcio si vuole onorare un giocatore come si fa nel basket, nessuno più di Tore Sanna merita che la maglia numero 10 dell´Estudiantes Sassari sia ritirata e che d´ora in poi la numerazione passi dal 9 al 11.