Nuovo Dpcm: stretta sullo sport di contatto, cosa cambia

13-10-2020 09:19 -


Per lo sport è consentita la presenza di pubblico “con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale
e comunque non oltre il numero massimo di 1.000 spettatori” di stadi e palazzetti. Le Regioni e le Province autonome, in base all’andamento dell’epidemia sul territorio, possono decidere un numero massimo diverso di spettatori.
Sono vietate gare, competizioni e attività sportive di contatto di carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti “da parte delle società professionistiche e dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) e dal Comitato italiano paralimpico (Cip), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi”.



Fonte: Trestina Calcio