TRESTINA AQUILA MONTEVARCHI DUE GIORNI DOPO (UNO NON E’ BASTATO A SMALTIRE LA RABBIA): IL RACCONTO DI UNA BRUTTA GIORNATA PER IL CALCIO

03-12-2024 11:48 -

C'è delusione in tutto l'enturage bianconero per un risultato che non rispecchia affatto i valori visti in campo, un scippo condizionato non solo dal direttore di gara (non si può chiamare arbitro perché l'arbitro è neutrale) ma anche dei suoi assistenti che si sono fatti, il primo 866 Km e il secondo 816, per venire solo ad alzare la bandierina quando la palla va fuori. Era meglio in passato nelle categorie inferiori quando la bandierina era in mano a due dirigenti delle squadre, ma almeno allora si sapeva che erano di parte e l'arbitro dell'incontro ne teneva conto.

Per ritrovare una direzione di gara come quello di ieri dobbiamo risalire agli anni ottanta, un Trestina Valfabbrica, passatoi alle cronache anche sui giornali sportivi nazionali, con 15 minuti di recupero perché l'allora direttore di gara affermò che non avrebbe fischiato la fine finchè gli ospiti non avessero realizzato la rete della vittoria.

Oggi comunque ci piace raccontare tutto quello che hanno combinato in novanta minuti. Non ce ne voglia il Montevarchi che ha fatto la sua onesta partita senza però mai rendersi pericoloso se non quando ci ha pensato il direttore di gara a tredici minuti dal termine assegnando un discutibile calcio di rigore agli ospiti. Primo tiro in porta dell'Aquila Montevarchi.

Ma torniamo alla gara fin dall'inizio: al 17° fallo in area su Nouri (le riprese Tv hanno dimostrato essere calcio di rigore), ma niente. Sul proseguo dell'azione il portiere ospite colpisce la palla con la mano fuori area e, in questo caso con il direttore di gara (forse coperto) ma l'assistente molto ma molto ben posizionato chiude gli occhi. Il Montevarchi sarebbe rimasto in 10 uomini per il resto della gara.

Si prosegue poi con la prima ammonizione a Serra, poi espulso per doppia ammonizione. Calcio di punizione a metà campo a favore del Trestina, Serra la calcia e il “direttore di gara” la fa ripetere e lo ammonisce. Ammonizione completamente ridicola e gratuita, quando mai.

E si continua così a senso unico, falli e ammonizioni, per tutta la gara, ma ci sono altri episodi da non dimenticare. Sul due a zero a favore del Trestina evidentissimo fallo di mano in area da parte di un difensore del Montevarchi, e anche in questo caso le riprese televisive lo dimostrano, sia il direttore di gara che il primo assistente, vittima di lanci d'acqua per tutta la gara da parte del gruppo di sostenitori ospiti, erano molto ben posizionati ma entrambi hanno chiuso gli occhi, anzi il direttore di gara si è permesso di ridere in faccia ai giocatori bianconeri innervosendoli ancora di più.

Successivamente la seconda ammonizione di Serra per un fallo sulla metacampo con la palla già in possesso dei difensori locali. Ma l'ammonizione ci poteva anche stare ma la prima no assolutamente.

Poi, a dodici minuti dal termine, la ciliegina sulla torta.

Un calcio di rigore molto ma molto discutibile che ha ridato ossigeno alla squadra ospite, e anche in questo caso risatine in faccia ai giocatori, poi il pareggio sul secondo tiro in porta di tutta la gara e, successivamente, l'espulsione anche di Mencagli per un fallo, non giustificabile ma comprensibile, causato dal nervosismo a seguito di una pessima direzione di gara.
Frugando nella scheda del direttore di gara forse abbiamo scoperto il motivo di tale direzione. In questa stagione il Sig. Ercole ha diretto sei gare, sette con quella di ieri e TUTTE dico TUTTE sono finite in parità:
Termoli Teramo coppa Italia finita ai rigori,
Vigasio-Crema 2-2,
Fanfulla-Castellanzese 1-1,
Sanremese-Vado 1-1,
Tharros-Real Meda 2-2,
Tuttocuoio San Marino 0-0 e dulcis in fundo Aquila Montevarchi-Trestina 2-2

Forse vuol battere qualche record ?

In conclusione speriamo che questa partita non infici il futuro del campionato di una piccola società che sta facendo tantissimi sacrifici e che spesso non solo non viene tutelata, ma che addirittura spesso viene danneggiata in modo lampante come purtroppo è successo ieri.
Tra l'altro mi è piaciuto il commento di uno spettatore sul nostro sito, eccolo:
In 50 anni tra calcio giocato e panchina mai visto una sequenza di errori che danneggiano la stessa squadra.

(nella foto ancora la terna di ieri, terna che a Trestina non dimenticheranno mai)


Fonte: TRESTINA CALCIO