DOMANI TRESTINA GROSSETO E POI SERATA DI GALA

28-02-2025 11:57 -

di Remo Bellucci per il Corriere dell’Umbria
Da oltre vent'anni, nel periodo di Carnevale, lo Sporting Club Trestina capitanato dal presidente Leonardo Bambini organizza la consueta serata di gala conviviale.
Alla cena di gala di quest'anno saranno presenti lo staff tecnico con i calciatori, dirigenti, sponsor, le massime cariche del Comune di Città di Castello e i supporter dei colori bianconeri.
L’appuntamento è per domani, sabato 1 marzo, alle 20 presso la struttura del Borgo Palalace Hotel di Sansepolcro, come è ormai da tradizione.
La serata prevede un programma ricco di delizie per il palato, certo, ma anche traguardi e soddisfazioni da condividere.
Lo stesso presidente Leonardo Bambini ci ha parlato dell'evento: "E' una serata a cui noi dirigenti teniamo molto perché ci permette di trascorrere una bella serata insieme ai nostri tesserati e alle loro famiglie, ai nostri politici del territorio e agli sponsor.
Insieme a loro vogliamo festeggiare questo momento che ci dà l'allegro Carnevale, nonostante tutto". - Presidente, ci spieghi questo 'nonostante tutto'... Sto pensando alla nostra classifica che al momento ci vede attardati.
Ma io e i miei collaboratori restiamo fiduciosi, perché abbiamo notato che nelle ultime due gare disputate la squadra ha avuto delle reazioni caratteriali e di gioco positive.
Ora non resta che affinare bene il tutto per essere in grado di portare a casa anche i tre punti, poiché con i pareggi ci facciamo ben poco. Nonostante le belle prestazioni, la nota dolente è che in queste ultime partite non siamo riusciti ad andare in gol nonostante le varie occasioni che abbiamo creato.
Specialmente nel match contro la Flaminia i ragazzi avrebbero meritato di non perdere per le occasioni che avevano creato. Invece, con il Follonica Gavorrano è stata una partita dove le due squadre si sono annullate a vicenda e nonostante ciò anche in questa gara abbiamo avuto a disposizione delle opportunità per sbloccare il risultato.
Da qui in avanti dobbiamo pensare a una partita alla volta, poi i conti li tiriamo alla fine del 90' minuto del 4 maggio, giorno in cui termina il campionato.
- Potendo tornare indietro, esonererebbe ancora Calori? Certo che lo rifarei perché, comunque sia, è servito anche questo.
E' servito poiché il momento ci diceva che il mister stava andando sempre più giù e infine è servito a far capire ai giocatori che ora non hanno più alibi.


Fonte: CORRIERE DELL'UMBRIA