IL TRESTINA CADE MALAMENTE A POGGIBONSI (1-0)
17-10-2021 17:35 - News Generiche

LE FORMAZIONI:
POGGIBONSI: Pacini, Marafioti, Simoncini, Mazzolli, Cecchi, Borri, Gistri, Muscas, Donati, Regoli, Riccobono. In panchina a disposizione del tecnico Stefano Calderini: Venè, De Vitis, Rimondi, Poggesi, Barbera, Bellini, Camilli, Manfredi, Nicoloso.
TRESTINA: Mazzoni, Convito, Colarieti, Gori, Cenerini, Fumanti, De Benedictis, Gramaccia, Essoussi, Khribech, Di Cato. In panchina a disposizione di Mister Luca Pierotti: Qoku, Della Spoletina, Lorenzini, Nicoletti, Barbarossa, Sirci, Locchi, Mariucci, Morlandi.
Ha diretto il Sig. Gabriele Sacchi della sezione di Macerata. Assistenti Sig.ri Riccardo Persichini sezione di Macerata e Roberto Maroni della sezione di Fermo.
Quando non gira, non gira. Anche oggi la fortuna ha detto la sua in particolare sulla traversa colpita da Di Cato e sui due pali colpiti da Morlandi.
Fonte: Trestina Calcio
POGGIBONSI: Pacini, Marafioti, Simoncini, Mazzolli, Cecchi, Borri, Gistri, Muscas, Donati, Regoli, Riccobono. In panchina a disposizione del tecnico Stefano Calderini: Venè, De Vitis, Rimondi, Poggesi, Barbera, Bellini, Camilli, Manfredi, Nicoloso.
TRESTINA: Mazzoni, Convito, Colarieti, Gori, Cenerini, Fumanti, De Benedictis, Gramaccia, Essoussi, Khribech, Di Cato. In panchina a disposizione di Mister Luca Pierotti: Qoku, Della Spoletina, Lorenzini, Nicoletti, Barbarossa, Sirci, Locchi, Mariucci, Morlandi.
Ha diretto il Sig. Gabriele Sacchi della sezione di Macerata. Assistenti Sig.ri Riccardo Persichini sezione di Macerata e Roberto Maroni della sezione di Fermo.
Quando non gira, non gira. Anche oggi la fortuna ha detto la sua in particolare sulla traversa colpita da Di Cato e sui due pali colpiti da Morlandi.
Se poi aggiungiamo un fallo ai danni di Khribech da calcio di rigore, fallo per lo meno come quello concesso ai locali al 9° del primo tempo, e così il Poggibonsi ha conquistato i tre punti in palio.
La gara si è messa subito in salita per il Trestina quando il Direttore di gara, al nono del primo tempo, ha concesso il calcio di rigore per un dubbio fallo in area bianconera. Riccobono ha trasformato la massima punizione.
Poi per tutto il primo tempo il Trestina ha fatto la partita senza però riuscire ad andare in goal ma colpendo un incrocio dei pali con Di Cato a portiere battuto.
Anche nella ripresa il Trestina le ha provate tutte passando anche ad un 4-2-4 molto sbilanciato in avanti, ma anche nei secondi quarantacinque minuti sono stati i legni a respingere le conclusioni di Morlandi, e quando non ci ha pensato la sfortuna, ci ha pensato il direttore di gara che ha chiuso gli occhi su un fallo ai danni di Khribech in piena area ai più apparso evidente.
La gara si è messa subito in salita per il Trestina quando il Direttore di gara, al nono del primo tempo, ha concesso il calcio di rigore per un dubbio fallo in area bianconera. Riccobono ha trasformato la massima punizione.
Poi per tutto il primo tempo il Trestina ha fatto la partita senza però riuscire ad andare in goal ma colpendo un incrocio dei pali con Di Cato a portiere battuto.
Anche nella ripresa il Trestina le ha provate tutte passando anche ad un 4-2-4 molto sbilanciato in avanti, ma anche nei secondi quarantacinque minuti sono stati i legni a respingere le conclusioni di Morlandi, e quando non ci ha pensato la sfortuna, ci ha pensato il direttore di gara che ha chiuso gli occhi su un fallo ai danni di Khribech in piena area ai più apparso evidente.
Per il resto è chiaro che i bianconeri che tentavano la risalita hanno concesso qualche buona ripartenza ai locali. Per l’esattezza due.
Nella prima ci ha pensato Mazzoni a respingere la conclusione e nella seconda la palla è finita fuori di poco.
Dobbiamo dire comunque che oggi si è vista una buona squadra che avrebbe sicuramente meritato il pari, ma il calcio è questo e non ci resta che rimboccare le maniche in vista del prossimo incontro al Casini contro il Pro Livorno Sorgenti.
(Nella foto lo sfortunato Pietro Morlandi che, entrato nella ripresa, ha colpito due legni dopo quello colpito nel primo tempo da Di Cato)
Dobbiamo dire comunque che oggi si è vista una buona squadra che avrebbe sicuramente meritato il pari, ma il calcio è questo e non ci resta che rimboccare le maniche in vista del prossimo incontro al Casini contro il Pro Livorno Sorgenti.
(Nella foto lo sfortunato Pietro Morlandi che, entrato nella ripresa, ha colpito due legni dopo quello colpito nel primo tempo da Di Cato)
Fonte: Trestina Calcio