PERCORSO DI PONSACCO E TRESTINA IN VISTA DEI PLAY OUT
11-05-2023 11:16 - News Generiche

Oggi analizziamo il percorso in campionato del Trestina e dei nostri avversari ai play out, ovvero i Mobilieri Ponsacco.
Mobilieri Ponsacco punti 37 frutto di 9 vittorie 11 pareggi e 14 sconfitte.
Trestina punti 36 frutto di 8 vittorie 13 pareggi e 13 sconfitte.
Ponsacco 39 reti realizzate e 53 subite.
Trestina 40 reti realizzate e 48 subite.
I marcatori del Ponsacco: Mencagli (14)- Nieri (12)- Fratini e Remorini (3)- Carli (2)- Bertolini, De Vito, Ligi, Rossi, Vanni (1).
I marcatori del Trestina: Gramaccia (8)-Brevi (7)-Belli (6)- Ferri Marini (5)- Di Cato (3)- Morganti, Grea, Di Nolfo, Cenerini (2)- Della Spoletina, Bazzoffia, Barbarossa (1).
In pratica due squadre che proprio per quanto dicono i numeri si equivalgono, qualche goal subito in meno dal Trestina e un goal in più realizzato.
Nei due confronti diretti stesso risultato: vittoria del Ponsacco a Trestina (4-1) e vittoria del Trestina a Ponsacco 4-1).
Non sappiamo i problemi che ha avuto la squadra toscana nell’arco di questo campionato, ma sappiamo benissimo i problemi che ha avuto il Trestina. Partita benissimo la squadra bianconera con 16 punti dopo otto gare e quarto posto in classifica, poi serie di infortuni incredibile, Pietro Morlandi attaccante e Vullnet Tozaj portiere per entrambi rottura del crociato e stagione finita, poi infortunio al centrale Grea, assente per cinque domeniche e successivamente infortunio all’altro centrale Cenerini che ha dovuto saltare bel dieci partite per uno stiramento.
Se poi aggiungiamo altri infortuni più leggeri e squalifiche, su tutte quella per quattro giornate a Di Nolfo, ecco spiegato questo campionato.
Ad un certo punto temevamo la retrocessione diretta poi invece siamo quasi riusciti ad agguantare la salvezza diretta se non fosse stata per le ultime due gare interne, due pareggi subiti negli ultimi minuti, altrimenti saremmo qui a parlare di un altro campionato.
Di errori ne sono stati commessi tanti, da società, da tecnici ma anche dai giocatori che però in campo hanno dato sempre il massimo e spesso sono riusciti a fare risultato anche con squadre sicuramente di altro livello.
Quattro punti con l’Arezzo, due punti con il Livorno, quattro punti con il Follonica Gavorrano, tre punti con il Poggibonsi tanto per dirne qualcuna.
Ora speriamo e confidiamo nella voglia di tutto il gruppo di consentire al Trestina di rimanere in questa categoria dopo undici anni di onorata presenza.
FORZA RAGAZZI…PROVIAMOCI !!!!
Fonte: Trestina Calcio
Mobilieri Ponsacco punti 37 frutto di 9 vittorie 11 pareggi e 14 sconfitte.
Trestina punti 36 frutto di 8 vittorie 13 pareggi e 13 sconfitte.
Ponsacco 39 reti realizzate e 53 subite.
Trestina 40 reti realizzate e 48 subite.
I marcatori del Ponsacco: Mencagli (14)- Nieri (12)- Fratini e Remorini (3)- Carli (2)- Bertolini, De Vito, Ligi, Rossi, Vanni (1).
I marcatori del Trestina: Gramaccia (8)-Brevi (7)-Belli (6)- Ferri Marini (5)- Di Cato (3)- Morganti, Grea, Di Nolfo, Cenerini (2)- Della Spoletina, Bazzoffia, Barbarossa (1).
In pratica due squadre che proprio per quanto dicono i numeri si equivalgono, qualche goal subito in meno dal Trestina e un goal in più realizzato.
Nei due confronti diretti stesso risultato: vittoria del Ponsacco a Trestina (4-1) e vittoria del Trestina a Ponsacco 4-1).
Non sappiamo i problemi che ha avuto la squadra toscana nell’arco di questo campionato, ma sappiamo benissimo i problemi che ha avuto il Trestina. Partita benissimo la squadra bianconera con 16 punti dopo otto gare e quarto posto in classifica, poi serie di infortuni incredibile, Pietro Morlandi attaccante e Vullnet Tozaj portiere per entrambi rottura del crociato e stagione finita, poi infortunio al centrale Grea, assente per cinque domeniche e successivamente infortunio all’altro centrale Cenerini che ha dovuto saltare bel dieci partite per uno stiramento.
Se poi aggiungiamo altri infortuni più leggeri e squalifiche, su tutte quella per quattro giornate a Di Nolfo, ecco spiegato questo campionato.
Ad un certo punto temevamo la retrocessione diretta poi invece siamo quasi riusciti ad agguantare la salvezza diretta se non fosse stata per le ultime due gare interne, due pareggi subiti negli ultimi minuti, altrimenti saremmo qui a parlare di un altro campionato.
Di errori ne sono stati commessi tanti, da società, da tecnici ma anche dai giocatori che però in campo hanno dato sempre il massimo e spesso sono riusciti a fare risultato anche con squadre sicuramente di altro livello.
Quattro punti con l’Arezzo, due punti con il Livorno, quattro punti con il Follonica Gavorrano, tre punti con il Poggibonsi tanto per dirne qualcuna.
Ora speriamo e confidiamo nella voglia di tutto il gruppo di consentire al Trestina di rimanere in questa categoria dopo undici anni di onorata presenza.
FORZA RAGAZZI…PROVIAMOCI !!!!
Fonte: Trestina Calcio